Bisogni d'innaffiatura della lantana - Suggerimenti sull'irrigazione delle piante di lantana
La lantana è una pianta della famiglia Verbena e originaria dell'America tropicale. Viene coltivato principalmente come annuale estivo ma può prosperare come una perenne arbustiva nelle regioni tropicali. Queste piante da fiore possono tollerare la siccità una volta stabilite, ma i migliori risultati di sviluppo e fioritura da un'irrigazione costante. Di quanta acqua hanno bisogno le piante di lantana? Discuteremo quando innaffiare le lantane per la migliore crescita e produzione di fiori in questo articolo.
Di quanta acqua hanno bisogno le piante di lantana?
Le esigenze di irrigazione delle piante variano in base alla specie e alla regione. Le esigenze di irrigazione della lantana differiranno nelle regioni umide rispetto alle zone aride. Troppa acqua può causare la putrefazione delle radici e altri problemi, mentre una quantità insufficiente può influire sullo sviluppo di fogliame e fiori. L'applicazione dell'acqua è sempre una linea sottile tra troppo e troppo poco in qualsiasi specie. È necessario innaffiare le piante di lantana ma come dire quanto e con quale frequenza?
L'irrigazione delle piante di lantana è una parte importante della cura delle specie. Come nativi delle Americhe tropicali, i lantana sono adattati a condizioni umide e terreno abbastanza umido. La loro tolleranza alla siccità è breve e le piante soffriranno se non ricevono l'irrigazione supplementare.
La quantità effettiva di umidità necessaria fluttuerà in diverse condizioni. Ad esempio, le piante nei cestini sospesi sono esposte all'aria e all'evaporazione più delle piante interrate. Le piante che vengono pacciate per conservare l'umidità andranno meglio con meno acqua. Ogni situazione deve essere controllata in base alla posizione della pianta.
Annaffiare le piante di lantana in contenitori
Determinare le esigenze di irrigazione della lantana è spesso semplice come inserire il dito nel terreno. Sembra semplice ed è. I cesti e le piante sospesi in contenitori non hanno la coltre di terra che sperimentano le piante a terra. Le radici sono più esposte all'aria e alla conseguente evaporazione, il che significa che le piante da contenitore richiedono un'irrigazione più frequente rispetto alle loro controparti interrate.
L'area del suolo più piccola per trattenere l'umidità e il confinamento delle radici significa anche che non possono cercare più umidità nel terreno vicino. Se si utilizza il test con le dita per controllare i livelli di umidità, si può essere certi di innaffiare le lantane. Se il terreno è asciutto al tatto, è tempo di aggiungere umidità. Questo può avvenire ogni due giorni o addirittura ogni giorno in regioni calde e aride. Dove l'umidità è alta, le piante possono fare bene solo annaffiando due volte a settimana.
Innaffiamento delle piante di Lantana interrato
Le piante nel terreno hanno più spazio per sviluppare un sistema radicale più ampio, che può cercare l'umidità. Dovrebbero essere annaffiati una volta alla settimana durante la stagione di fioritura. Assicurati che il terreno si scarichi liberamente, poiché anche l'irrigazione settimanale può creare condizioni paludose se il terreno non è sciolto. Ciò può causare marciume radicale e altri problemi.
Coprire la zona delle radici con un buon pacciame organico aiuterà a trattenere l'umidità rilasciando gradualmente nutrienti per l'assorbimento delle piante. Il pacciame è utile anche in condizioni calde e secche e può anche aiutare a prolungare la stagione di crescita in climi più freddi trattenendo il calore nel terreno.
Evitare l'irrigazione ambientale in contenitori e piante interrate, in quanto può causare malattie fogliari a causa della crescita fungina.
Lascia Il Tuo Commento