Controllo della muffa polverosa su zucca: trattamento della muffa polverosa nelle piante di zucca
Spesso abbiamo la tempesta perfetta delle condizioni meteorologiche estive per contribuire a una grave infezione di muffa polverosa sulla zucca, in particolare la nostra zucca e spaghetti. Le foglie di zucca con muffa muoiono indietro, esponendo il frutto a scottare al sole nella sua fase formativa. Non è raro che le foglie di zucca abbiano la muffa in polvere, ma poiché influenza la resa, come si può fare per trattare la muffa in polvere nella zucca? Continuate a leggere per saperne di più.
Zucca con muffa in polvere
L'oidio si diffonde rapidamente e può percorrere lunghe distanze. Oltre alle piante di zucca, può affliggere qualsiasi numero di verdure, tra cui:
- carciofi
- Cetrioli
- Melanzana
- Lattuga
- meloni
- pastinaca
- Piselli
- Ravanelli
- Pomodori
- Rape
Tuttavia, esiste una diversa specie di muffa in polvere che attacca ogni verdura diversa. Nel caso delle cucurbite, ci sono tre diverse specie di funghi responsabili della formazione di muffa: Podosphaera xanthii, Golovinomyces cucurbitacearum, e Golovinomyces orontii.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l'oidio sulla zucca non è prevalente durante le stagioni di crescita bagnate. In effetti, le condizioni umide non sono affatto necessarie per favorire questo fungo e gli piace molto caldo. Quindi, la summenzionata "tempesta perfetta" è un'estate insolitamente secca e calda.
Quindi, come si identifica l'oidio nella zucca? Questa malattia è abbastanza evidente nell'aspetto. Appare prima sulle foglie più vecchie, come macchie marrone rossastre. All'inizio, la malattia può essere identificata solo al microscopio, ma diventerà rapidamente evidente mentre si diffonde rapidamente per creare foglie, piccioli e steli ricoperti di muffa bianca. Questo micelio in polvere fa sembrare che le foglie siano state immerse nel talco. Le foglie perdono la loro normale tonalità verde scuro, diventano giallo pallido, poi marrone e infine avvizziscono, lasciando la zucca esposta alle scottature.
I conidi (spore) vengono rapidamente prodotti nel micelio polveroso e qualsiasi movimento del vento o dell'aria li porta alle piante e alle foglie adiacenti così come alle piante situate ancora più lontano. In effetti, bastano dai tre ai sette giorni dall'infezione iniziale alla comparsa dei sintomi. La muffa polverosa prospera in impianti densi, ombreggiati a bassa esposizione alla luce e alta umidità relativa. L'infezione può verificarsi ovunque tra 50-90 F. (10-32 C.), ma favorisce temperature più calde fino a 80 F. (26 C.), ma non oltre 100 F. (37 C.). Inoltre, l'oidio nei cucurbitani si diffonde perché la malattia sverna e si diffonde alle successive generazioni di zucca.
Controllo della muffa in polvere
Insieme alla perfetta tempesta di condizioni meteorologiche, senza dubbio aiutiamo e favoriamo la malattia. Come accennato in precedenza, la malattia sverna. Praticare una rotazione delle colture farà molto per prevenire la diffusione dell'oidio. Non piantare cucurbitacee nella stessa zona per almeno due anni. Non abbiamo sempre praticato la rotazione delle colture; Incolpo la mia altra metà.
Ulteriori tecniche di gestione per il trattamento dell'oidio nella zucca sono quelle di distruggere eventuali detriti vegetali malati, piantagioni spaziali poiché è più probabile che si infetti un terreno densamente piantato e, se possibile, varietà resistenti alle piante. Inoltre, mantieni il giardino privo di erbacce. Potrebbe essere necessario combinare il controllo dell'oidio in polvere con un'applicazione tempestiva di un fungicida.
Quando usano i fungicidi, è troppo tardi perché possano essere utili quando i sintomi dilagano. I fungicidi agiscono prevenendo l'infezione di fogliame sano, quindi trova l'infezione in anticipo. Ci sono un certo numero di opzioni organiche disponibili e spray fungini tradizionali.
- Lo zolfo e l'olio "Stylet" sono prodotti efficaci per il controllo della muffa in polvere.
- I fungicidi di rame fissi hanno anche mostrato risultati nella gestione dell'oidio.
- L'olio di Neem è anche un efficace combattente per la gestione dell'oidio.
Qualunque cosa tu scelga, ricorda che la chiave è l'applicazione precoce, prima che la malattia sia prontamente evidente in tutto il fogliame.
Lascia Il Tuo Commento