Trattamento dei problemi nelle albicocche: informazioni sulle malattie degli alberi di albicocche
Non solo un giardiniere ha un albero di albicocca nel suo paesaggio, ma se lo fai, probabilmente hai fatto un sacco di problemi per trovarlo e piantarlo nel posto giusto. Ma sapresti identificare le malattie degli alberi di albicocca? Continua a leggere per conoscere il trattamento dei problemi delle albicocche, tra cui il cancro del batterio, il dieback di eutypa, il fitophthora, il marciume dei frutti maturi e la malattia da pallini.
Tipi comuni di malattie dell'albicocca
Esistono molti tipi di malattie all'albicocca, sebbene la maggior parte sia causata dai soliti sospetti: batteri o funghi. Ecco alcune delle malattie più comuni degli alberi di albicocca:
Banker batterico
Tra i problemi più frustranti dell'albicocca, il cancro batterico provoca la formazione di piaghe scure e infossate alla base delle gemme e in modo casuale lungo tronchi e arti. La gomma può piangere attraverso queste ferite quando l'albero emerge dalla dormienza in primavera o l'albero può morire improvvisamente.
Una volta che un albero è stato infettato dal cancro batterico, c'è molto poco che puoi fare per aiutarlo, anche se alcuni coltivatori hanno visto un successo limitato con alte dosi di fungicida di rame applicate alla caduta delle foglie.
Eutypa Dieback
Molto meno comune del cancro batterico, l'eutypa dieback, noto anche come gummosi o dieback dell'arto, provoca un appassimento improvviso delle albicocche durante la tarda primavera o l'estate. La corteccia è scolorita e piangente, ma a differenza del cancro batterico, le foglie rimangono attaccate a arti malati o morti.
Il dieback di Eutypa può essere eliminato dagli alberi dopo il raccolto. Assicurati di rimuovere almeno 1 piede (0,3 m.) Di tessuto sano insieme all'arto malato e tratta le ferite da potatura con un fungicida per uso generale.
Phytophthora
La fitofora si verifica principalmente nei giardini in cui il drenaggio è scarso o le piante sono cronicamente sopra annaffiate. Le radici e le corone sono danneggiate a vari livelli, ma gli alberi di albicocca gravemente feriti possono crollare subito dopo il primo tratto di clima caldo dell'anno. Le infezioni croniche causano una riduzione del vigore e una caduta precoce delle foglie, nonché una generale mancanza di parsimonia.
Se il tuo albero sopravvive alla prima vampata di primavera, spruzza le foglie con acido fosforo o mefenxam e correggi il problema del drenaggio, ma sappi che potrebbe essere troppo tardi per salvare l'albicocca.
Marciume Frutto Maturo
Conosciuto anche semplicemente come marciume bruno, il marciume di frutta matura è una delle malattie più frustranti degli alberi di albicocca. Quando i frutti maturano, sviluppano una piccola lesione marrone bagnata dall'acqua che si diffonde rapidamente, rovinando l'intero frutto. Presto, sulla superficie del frutto compaiono spore da marrone chiaro a grigio, che diffondono ulteriormente la malattia. La putrefazione dei frutti maturi può anche manifestarsi come batterio o ramoscello o ramificante di ramoscelli, ma la forma in decomposizione del frutto è più comune.
Una volta che il marciume della frutta matura ha preso piede, non c'è nulla che tu possa fare per quel raccolto ma rimuovere i frutti infetti. Pulisci tutti i detriti caduti e rimuovi tutti i frutti che rimangono su e intorno all'albero alla fine della stagione, quindi inizia a pretrattare l'albero in base a un programma, a partire dalla primavera. I fungicidi come il fenbuconazolo, il piraclostrobin o il fenhexamid sono spesso usati per proteggere i frutti dal marciume dei frutti maturi.
Malattia di Shot Hole
Le albicocche con piccole macchie circolari viola sulle loro foglie possono essere infettate dalla malattia del foro di pallini. Le macchie a volte si seccano e cadono, ma le foglie infette raramente muoiono o cadono dall'albero. I punti possono anche apparire sui frutti prima di crollare - se queste croste cadono, le aree ruvide vengono lasciate indietro.
Una singola applicazione di fungicida durante la stagione dormiente può essere sufficiente per proteggere le albicocche dalla malattia da pallini. Una miscela bordeaux o spray di rame fisso può essere applicata su alberi dormienti o utilizzare ziram, clorotalonil o azoxystrobin su alberi in fiore o fruttiferi che mostrano segni di malattia da pallino.
Lascia Il Tuo Commento