• Giardini ornamentali
  • Giardini commestibili
  • Giardinaggio Come
  • Piante da appartamento
  • I problemi
No Result
View All Result
  • Principale
  • Giardini ornamentali
  • Giardini commestibili
  • Giardinaggio Come
  • Piante da appartamento
  • I problemi
  • Giardini speciali
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Quanto spesso dovresti fertilizzare il tuo prato?

Share
Pin
Tweet
Send
Share
Send

Per saperne di più sulla nostra politica di integrità editoriale e su come facciamo soldi attraverso le partnership affiliate, leggi la nostra informativa completa qui.

Quando si tratta di fertilizzanti, di più non è necessariamente meglio. Mentre una corretta applicazione del fertilizzante può mantenere il tuo prato verde e rigoglioso per gran parte dell'anno, puoi finire per perdere tempo e denaro se fertilizzi eccessivamente - e in alcuni casi, puoi persino danneggiare l'erba stessa che stai cercando di alimentazione.

Devi sapere quando concimare, ma anche quanto usare e come applicarlo. Se non hai il tempo di concimare il tuo prato su base regolare, prendi in considerazione l'assunzione di un servizio di prato professionale per prenderti cura di te. Consigliamo TruGreen, un fornitore nazionale di servizi di manutenzione del prato con molti anni di attività e un'ottima reputazione.

In questo articolo:

  • Che cos'è la fertilizzazione del prato?
  • Quanto spesso dovrei fertilizzare il mio prato?
  • Quando devo concimare il mio prato?
  • Perché la fecondazione professionale del prato può fare al caso tuo
  • Quanto costa la fertilizzazione del prato?
  • Migliore fornitore nazionale raccomandato: TruGreen
  • Domande frequenti

Che cos'è la fertilizzazione del prato?

La fertilizzazione di un prato è il processo di applicazione di materiale che fornirà ulteriori nutrienti per i campi in erba verde e altre piante che vi crescono. La maggior parte dei fertilizzanti disponibili in commercio forniscono varie quantità di azoto, fosforo e potassio che scendono nel terreno per consentire alle piante di assorbire attraverso le loro radici. Alcuni fertilizzanti contengono anche minerali come calcio o magnesio per aiutare la crescita dell'erba.

In natura, il suolo riceve costantemente i suoi nutrienti attraverso il ciclo di vita delle piante: assorbono i nutrienti per vivere e, quando muoiono, i nutrienti nella loro materia in decomposizione ritornano nel terreno per la prossima generazione di piante da utilizzare. Tuttavia, pochi proprietari di case vogliono un cortile pieno di piante morte mentre aspettano che il terreno si ricarichi. Per mantenere l'erba sana per un'intera stagione di crescita, il terreno di solito ha bisogno di un aiuto extra sotto forma di fertilizzante.

Naturalmente, uno sguardo in un negozio di ferramenta ti dirà che ci sono molti tipi di fertilizzanti disponibili che presentano una varietà di punti di forza diversi. Quale prodotto è meglio per il tuo prato dipenderà dal clima in cui vivi e dai tipi di erbe che vuoi coltivare, ma ci sono alcune importanti caratteristiche di un buon fertilizzante da cercare.

Fertilizzante a rilascio lento vs. rilascio rapido

Il tempo di rilascio di un fertilizzante è per quanto tempo continuerà a fornire sostanze nutritive per il suolo. Come suggerisce il nome, il fertilizzante a rilascio rapido scarica immediatamente grandi quantità di nutrienti nel terreno, favorendo una crescita dell'erba rapida e impressionante. Questo potrebbe essere utile se, ad esempio, stai ospitando un evento speciale nel cortile di casa e hai bisogno di una rapida copertura dell'erba.

Tuttavia, a lungo termine, un uso eccessivo di fertilizzanti a rilascio rapido può danneggiare la qualità del suolo. Per un'erba sana e di lunga durata, dovrai attenersi il più possibile ai fertilizzanti a lenta cessione. Questi impiegano più tempo a funzionare, ma anche i loro risultati durano più a lungo.

Fertilizzante sintetico vs. organico

Tutti i fertilizzanti contengono una combinazione di azoto, fosforo e potassio. Tuttavia, alcuni di questi nutrienti provengono da fonti naturali, mentre altri no. I fertilizzanti sintetici contengono quantità ridotte ma concentrate di questi nutrienti che sono stati creati in laboratorio. Un po 'di fertilizzante sintetico fa molta strada e l'uso eccessivo può bruciare foglie e steli delle piante. Questi fertilizzanti si dissolvono anche nell'acqua, il che significa che finiscono nel deflusso e possono entrare nelle fonti d'acqua.

I fertilizzanti organici o naturali, d'altra parte, sono derivati ​​da fonti vegetali o animali come compost, letame o farina di semi. Contengono minori quantità di nutrienti, ma gli altri materiali naturali presenti nel mix possono aiutare a migliorare la consistenza e la struttura del terreno. Inoltre, è più difficile concimare eccessivamente con i prodotti biologici, poiché sono per natura lenti a rilasciare i loro nutrienti.

Al contrario, i fertilizzanti sintetici sono di solito a rilascio rapido. È possibile acquistare fertilizzanti artificiali a lenta cessione, ma di solito è più costoso. Per le piante più sane con radici robuste, di solito è meglio attenersi ai fertilizzanti organici a rilascio lento.

Fertilizzante granulare vs. liquido

Sebbene la consistenza del fertilizzante non sia importante quanto il tempo di rilascio e il contenuto organico, ci sono ancora alcuni fattori da considerare. I fertilizzanti organici si presentano nella forma in cui possono essere meglio conservati, quindi i fertilizzanti come farina di grano di mais e farina di sangue sono granulari e fertilizzanti come l'emulsione di pesce sono liquidi. Il fertilizzante sintetico di solito viene fornito in forma granulare, ma è disponibile anche liquido.

In parole povere, il fertilizzante granulare è più facile da applicare su una grande superficie come un prato, anche se vorrai investire in uno spargitore per assicurarti che continui uniformemente. Il fertilizzante liquido di solito ti limita alla portata del tubo e anche una piccola quantità di vento può indurti a sovra-o sotto-fertilizzare accidentalmente una determinata area. In generale, è meglio lasciare fertilizzanti liquidi ai professionisti con la formazione e le attrezzature giuste per applicarlo correttamente.

Valori NPK

Qualsiasi fertilizzante confezionato dovrebbe mostrare una serie di tre numeri che mostrano il rapporto di azoto (N), fosforo (P) e potassio (K) che contiene. Questo si chiama valore NPK e dovrebbe essere stampato sull'etichetta in un formato XX-XX-XX. Ad esempio, un fertilizzante con un valore 20-5-5 contiene il 20% di azoto, il 5% di fosforo e il 5% di potassio, quattro volte più azoto rispetto al fosforo e al potassio. Un fertilizzante 10-10-10 ha le stesse quantità di tutti e tre i nutrienti, ma è solo la metà concentrato di un fertilizzante 20-20-20.

L'azoto, il fosforo e il potassio svolgono tutti funzioni diverse per le piante e, ai fini della crescita dell'erba, l'azoto è il più importante dei tre. L'Università dell'Illinois raccomanda un fertilizzante con un rapporto 3: 1: 2 o 4: 1: 2 per alimentare al meglio il tuo prato. Ciò potrebbe significare un valore NPK di 15-5-10 o 20-5-10. Assicurati che il prodotto che stai utilizzando abbia tre o quattro parti di azoto in una parte di fosforo e due parti di potassio.

Riassumendo: anche se i fertilizzanti sintetici a rilascio rapido possono essere utili in un pizzico, in genere ti consigliamo di utilizzare fertilizzanti granulari organici a rilascio lento con un valore NPK 3: 1: 2 per mantenere il tuo prato al meglio.

Quanto spesso dovrei fertilizzare il mio prato?

Per la maggior parte dei tipi di erba nella maggior parte dei climi, concimare una o due volte l'anno è abbondante. Se decidi di farlo da solo, il contenitore del fertilizzante che acquisti dovrebbe avere le istruzioni relative alla frequenza di utilizzo del prodotto. Se assumi un servizio professionale, puoi discutere le tue opzioni con il tecnico per la cura del prato. Dovrebbero essere in grado di aiutarti a impostare un programma per determinare la frequenza con cui concimare il prato.

Un buon fertilizzante a rilascio lento dovrebbe durare almeno 6-8 settimane, quindi assicurati di non esagerare. I fertilizzanti a rilascio rapido possono essere utilizzati ogni quattro settimane, ma l'elevata concentrazione di sali in questi fertilizzanti aumenta le probabilità che brucino chimicamente le piante. Inoltre, le piante e il suolo possono contenere così tante sostanze nutrienti contemporaneamente, quindi sprecherai fertilizzante.

Quando devo concimare il mio prato?

La risposta a questa domanda è un po 'più complicata e dipende dal fatto che tu stia cercando di coltivare erbe fresche o calde. Le erbe fresche della stagione come il bluegrass del Kentucky, il ryegrass perenne e la festuca crescono meglio nella parte settentrionale degli Stati Uniti e dovrebbero essere fertilizzate in autunno. Fanno la maggior parte della loro crescita durante i mesi invernali, quindi assicurati di concimare le erbe fresche della stagione prima che arrivi il freddo. Se necessario, puoi applicare nuovamente il fertilizzante alla fine della primavera.

D'altra parte, le erbe della stagione calda crescono meglio nei climi caldi e dormono in inverno. Specie come l'erba delle Bermuda e l'erba di Sant'Agostino dovrebbero essere fertilizzate all'inizio o alla fine dell'estate, ma non al culmine della stagione calda. Se ti trovi nella zona di transizione dove possono crescere sia le stagioni fresche che quelle calde, fai qualche ricerca sulle specie di erba o parla con un professionista della cura del prato.

È importante scegliere il momento giusto dell'anno per concimare, ma è anche importante scegliere il momento giusto del giorno. Evita sempre di concimare con il calore di mezzogiorno per ridurre lo stress sull'erba e su altre piante. In generale, la mattina è il momento migliore, poiché il vento e le temperature sono più basse. Leggi le indicazioni fornite con il prodotto per determinare quando innaffiare il prato e ricorda che la maggior parte dei fertilizzanti granulari richiedono acqua per l'attivazione. Alcuni richiedono anche di annaffiare con diversi giorni di anticipo e in genere vorrai falciare il prato prima di concimarlo. Lasciare alcuni ritagli di erba alle spalle può aiutare ad aumentare il fertilizzante, poiché questi ritagli sono pieni di azoto.

Perché la fecondazione professionale del prato può fare al caso tuo

Anche se fertilizzare il prato è un lavoro che puoi sicuramente svolgere da solo, assumere spesso un servizio professionale di manutenzione del prato ha senso. Ciò ti farà risparmiare tempo e fatica, ovviamente, e otterrai anche il vantaggio della competenza. I professionisti hanno l'esperienza necessaria per applicare la giusta quantità di fertilizzante in modo uniforme ogni volta. Dovrebbero anche essere in grado di analizzare il terreno e le piante per determinare di quale tipo di fertilizzante hai bisogno e con quale frequenza ne hai bisogno.

Se vuoi assumere un professionista, il primo passo sarà decidere se impiegare un servizio locale o un'azienda nazionale. Entrambi hanno i loro rispettivi vantaggi e svantaggi, ma le aziende nazionali sono generalmente più accessibili e hanno le risorse per offrire i loro servizi a prezzi più bassi. Tendono anche ad avere più personale a portata di mano che hanno il vantaggio di una formazione standard.

Quanto costa il servizio di fertilizzazione del prato?

Non ci sono costi standard per la fertilizzazione del prato perché non esiste un prato standard. Le compagnie di prato tendono a basare i loro prezzi sui seguenti fattori:

  • La dimensione del tuo prato - I prati più grandi (ovvero oltre 5.000 piedi quadrati) di solito costano di più per trattamento rispetto ai prati più piccoli.
  • La tua posizione geografica - I costi saranno più alti laddove il costo della vita generale è maggiore e dove l'erba è più difficile da coltivare.
  • Le condizioni del tuo prato - Un prato per lo più sano all'inizio non richiede tanti trattamenti quanto uno che inizia in cattive condizioni.
  • Le specie di erba o piante - Se l'erba su cui hai il cuore non cresce bene nel tuo clima, probabilmente il tuo prato richiederà più concimazioni.

In generale, tuttavia, i servizi di concimazione professionale tendono a costare tra i tre ei cinque centesimi per piede quadrato, secondo HowMuch.net, il che significa che un cantiere di 5.000 piedi quadrati avrà un costo di $ 150- $ 250, compresa la manodopera. Tuttavia, alcune aziende offriranno prezzi più bassi se si raggruppano i trattamenti con fertilizzanti in un pacchetto annuale per la cura del prato.

Migliore fornitore nazionale raccomandato: TruGreen

Se scegli di andare con un servizio nazionale, ti consigliamo TruGreen, un'azienda di cura del prato che è in attività da 50 anni ed è disponibile in tutti gli stati degli Stati Uniti tranne Alaska e Hawaii. È accreditato dal Better Business Bureau e vanta un rating A +.

Leggi la nostra recensione di TruGreen per ulteriori informazioni.

Mentre i prezzi di TruGreen variano in base al cantiere e alla posizione, in molte aree, il primo trattamento con fertilizzanti è disponibile per soli $ 29,95. TruGreen offre anche cinque piani annuali di cura del prato che comprendono una serie di altri servizi, tra cui l'aerazione, il controllo delle infestanti, la cura di alberi e arbusti e la modifica della calce. Il loro piano TruNatural utilizza solo fertilizzanti organici naturali.

Domande frequenti

Puoi fertilizzare troppo il tuo prato?

Sì, è possibile applicare troppo fertilizzante o applicarlo troppo spesso, in particolare se si utilizza un fertilizzante sintetico a rilascio rapido. L'alta concentrazione di sali in questi prodotti può bruciare chimicamente foglie e steli, potenzialmente uccidendo le piante che stai cercando di nutrire. Per evitare ciò, assicurati di utilizzare la giusta quantità di fertilizzante - come raccomandato sulla confezione del prodotto - e di distribuirlo uniformemente.

Se applichi il fertilizzante troppo spesso, anche se lo distribuisci uniformemente, puoi finire per ridurre la qualità del terreno a lungo termine. I fertilizzanti a rilascio rapido contengono solo nutrienti che le piante possono assorbire rapidamente; non hanno micronutrienti per sostenere batteri e funghi sani nel suolo. Per mantenere il terreno sano, usa fertilizzanti organici a lenta cessione che arricchiranno il terreno per la salute a lungo termine del tuo prato.

Quanto tempo devi aspettare tra le applicazioni di fertilizzanti?

In genere non è necessario concimare più di alcune volte all'anno, ma se si desidera applicare il fertilizzante più frequentemente, attendere almeno 6-8 settimane tra le applicazioni. Se concimi più spesso di così, potresti finire per danneggiare le piante o semplicemente sprecare fertilizzante, poiché il terreno può contenere solo così tanti nutrienti.

Dovrei concimare il mio prato in estate?

Indipendentemente dal tipo di erba che hai, evita di concimare nella parte più calda dell'estate. Le piante soffrono di stress sotto il caldo intenso e potresti comunque perdere il fertilizzante per evaporazione. Se il tuo prato è costituito da erbe della stagione calda, applica il fertilizzante all'inizio o alla fine dell'estate quando le giornate non sono altrettanto calde. Le erbe fresche di stagione, tuttavia, dovrebbero essere concimate in autunno.

Come posso addensare il mio prato?

Se il tuo prato sembra sottile e irregolare, il fertilizzante può sicuramente aiutare, ma per ottenere i migliori risultati, utilizzalo come parte di un sistema più ampio di manutenzione del prato. Ecco alcuni passaggi da seguire per mantenere un prato pieno e sano.

  • Falciare il prato regolarmente.
  • Acqua in modo irregolare ma in profondità per favorire una forte crescita delle radici.
  • Almeno una volta all'anno, aerare il terreno utilizzando una forcella da giardino o un aeratore a tappo.
  • Se vuoi aggiungere più semi, fallo dopo aver aerato. Distribuire uniformemente i semi e innaffiare immediatamente dopo la semina.
  • Fertilizzare l'erba una o due volte l'anno con un fertilizzante organico a lenta cessione.
  • Tieni d'occhio le erbacce e rimuovi le infestazioni il prima possibile.
  • Esaminare eventuali patch nude o scolorite per segni di malattia o insetti. Farli trattare immediatamente se si verificano.

Se desideri ricevere assistenza per uno di questi passaggi, prendi in considerazione l'assunzione di un servizio di prato professionale come TruGreen per aiutarti a tenere il passo con la manutenzione regolare e prevenire i problemi prima che si verifichino.

L'erba morta può tornare in vita?

Se l'erba è effettivamente morta, non c'è modo di rianimarla. Tuttavia, solo perché la tua erba è marrone, ciò non significa che sia morta. In periodi di siccità, la maggior parte delle erbe può rimanere inattiva per 4-6 settimane prima che inizino davvero a morire. L'erba dormiente dovrebbe tornare in vita dopo alcune settimane di irrigazione.

Macchie marroni e dall'aspetto morto in un prato altrimenti sano possono essere segni di malattia, infestazione di insetti o funghi dannosi. Queste aree dovranno essere trattate e alla fine potrebbero aver bisogno di essere resezionate per tornare di nuovo in salute.

Guarda il video: Come CONCIMARE Bene il Prato. Consigli pratici. (Luglio 2025).

Share
Pin
Tweet
Send
Share
Send

Articolo Precedente

Foglie di piante di serpente cadente - Cosa fare con la lingua di una suocera cadente

Articolo Successivo

Le piantine vengono mangiate: quale animale mangia le mie piantine

Articoli Correlati

Raccolta delle mandorle: come e quando raccogliere le mandorle
Giardini commestibili

Raccolta delle mandorle: come e quando raccogliere le mandorle

2020
Frog Friendly Gardens: consigli per attirare le rane nel giardino
Giardinaggio Come

Frog Friendly Gardens: consigli per attirare le rane nel giardino

2020
Ananas in crescita: informazioni sulla cura delle piante di ananas
Giardini commestibili

Ananas in crescita: informazioni sulla cura delle piante di ananas

2020
Prendersi cura di Pickerelweeds - Come coltivare Pickerel Rush
Giardini ornamentali

Prendersi cura di Pickerelweeds - Come coltivare Pickerel Rush

2020
Nutrire le calendule del capo: come concimare le calendule del capo
Giardini ornamentali

Nutrire le calendule del capo: come concimare le calendule del capo

2020
Danno del Leafroller alla fragola: proteggere le piante dagli insetti del Leafroller
Giardini commestibili

Danno del Leafroller alla fragola: proteggere le piante dagli insetti del Leafroller

2020
Articolo Successivo
Le peonie sono resistenti al freddo: crescere peonie in inverno

Le peonie sono resistenti al freddo: crescere peonie in inverno

Lascia Il Tuo Commento


  • Attuale
  • Recente
  • Miscellanea
Danno del Leafroller alla fragola: proteggere le piante dagli insetti del Leafroller

Danno del Leafroller alla fragola: proteggere le piante dagli insetti del Leafroller

2020
Progettazione dell'orto: come progettare gli orti

Progettazione dell'orto: come progettare gli orti

2020
Bignonia Crossvine Care: come coltivare una pianta rampicante Crossvine

Bignonia Crossvine Care: come coltivare una pianta rampicante Crossvine

2020
Piante Boysenberry In Vaso - Coltivazione Di Boysenberries In Un Contenitore

Piante Boysenberry In Vaso - Coltivazione Di Boysenberries In Un Contenitore

2020
Tagliare gli alberi di corniolo: consigli su come potare un albero di corniolo in fiore

Tagliare gli alberi di corniolo: consigli su come potare un albero di corniolo in fiore

0
Sago Palm Winter Care: Come durante l'inverno una pianta Sago

Sago Palm Winter Care: Come durante l'inverno una pianta Sago

0
La scelta di fiori romantici: come coltivare un giardino romantico

La scelta di fiori romantici: come coltivare un giardino romantico

0
Cura delle querce al burro arrossite: coltivazione di lattughe al burro arrossite in crescita

Cura delle querce al burro arrossite: coltivazione di lattughe al burro arrossite in crescita

0
Che cos'è la potatura di ringiovanimento: consigli per le piante di potatura dura

Che cos'è la potatura di ringiovanimento: consigli per le piante di potatura dura

2020
Informazioni sulla ruggine delle foglie d'orzo: come trattare la ruggine delle foglie sulle piante d'orzo

Informazioni sulla ruggine delle foglie d'orzo: come trattare la ruggine delle foglie sulle piante d'orzo

2020
Zucca invernale in crescita nel tuo giardino

Zucca invernale in crescita nel tuo giardino

2020
La mia succulenta è troppo alta: come potare una pianta succulenta con le gambe lunghe

La mia succulenta è troppo alta: come potare una pianta succulenta con le gambe lunghe

2020

Giardinaggio Toro

Giardinaggio Toro

Categoria

  • Giardini ornamentali
  • Giardini commestibili
  • Giardinaggio Come
  • Piante da appartamento
  • I problemi
  • Giardini speciali
  • Compostaggio
  • Cura del prato
  • Recensioni Casa e giardino
  • Articoli speciali
  • Zone di impianto USDA
  • Hub aziendale per la casa e il giardino
  • Tendenze del giardino

Categorie Popolari

Giardini ornamentaliHub aziendale per la casa e il giardinoGiardinaggio ComeGiardini commestibiliCura del pratoArticoli specialiRecensioni Casa e giardino

Miscellanea

© 2025 https://taurusgardening.com - Giardinaggio Toro

No Result
View All Result
  • Giardini ornamentali
  • Giardini commestibili
  • Giardinaggio Come
  • Piante da appartamento
  • I problemi
  • Giardini speciali

© 2025 https://taurusgardening.com - Giardinaggio Toro