Utilizzo di alberi e arbusti per l'interesse invernale
La creazione di un giardino d'inverno può essere una sfida unica, ma può anche valere la pena. Invece di colori vivaci, l'interesse invernale proviene da forme, trame e colori sorprendenti di alberi e arbusti. Dato che molte piante erbacee non sono visibili durante l'inverno, alberi e arbusti devono diventare le figure dominanti all'interno del paesaggio. Sono, infatti, la spina dorsale del giardino d'inverno. Continua a leggere per saperne di più sull'uso di alberi e arbusti per l'interesse invernale.
Tipi di alberi e arbusti per paesaggi invernali
Niente è più bello nel paesaggio invernale delle numerose varietà di alberi e arbusti sempreverdi, dai sempreverdi a foglia larga alle conifere. Le conifere sempreverdi comuni si trovano in una varietà di forme, dimensioni e variazioni di colore, con varietà di oro, verde, viola e bianco disponibili. Alcuni di questi includono:
- Abete rosso
- Pino
- Juniper
- Tasso
Alberi e arbusti decidui possono perdere le foglie in autunno; tuttavia, durante l'inverno questo spargimento permette ad alcuni dei loro migliori attributi di brillare, rivelando strutture, forme e trame sorprendenti.
Utilizzo di alberi e arbusti per l'interesse invernale
Forma e struttura sono aspetti accattivanti di alberi e arbusti invernali. Coloro che hanno schemi di crescita irregolari possono offrire il massimo interesse visivo. Ad esempio, alberi o arbusti con vari strati di rami o quelli che si contorcono creano scene perfette in inverno. La forma insolita e l'interessante trama della corteccia sono particolarmente significative nel paesaggio invernale.
Non c'è niente di più bello degli strati di neve che riposano all'interno delle fessure degli arti degli alberi, il che crea un delizioso contrasto contro la corteccia di colore scuro. Le varietà più grandi producono in genere gli effetti più drammatici per l'interesse invernale.
Considera la corteccia di vari alberi e arbusti come un punto focale interessante nel giardino. Può essere spessa, sottile, liscia, colorata, strutturata o una combinazione piacevole. Le caratteristiche della corteccia possono fornire una vista interessante normalmente invisibile in altri periodi dell'anno. Alcune cortecce presentano colori interessanti, come la corteccia rossastra liscia del mirto crespo o la corteccia argentata dell'acero giapponese, che ha anche degli arti attorcigliati. Un'altra ottima scelta da considerare è la splendida corteccia bianca di betulla, che ha anche varie specie che offrono peeling o desquamazione della corteccia. Anche i mirti di crepe, le ortensie di foglie di quercia e i sicomori hanno corteccia esfoliante.
Ci sono anche alcune specie di alberi e arbusti che producono bacche colorate. Ad esempio, l'arbusto Red Chokecherry produce grappoli di frutta lucida all'inizio dell'inverno. L'agrifoglio è un altro con belle bacche rosse tra le sue foglie sempreverdi. Il crabapple Sugar Thyme ha bacche grandi, rosso intenso che maturano in autunno e persistono durante l'inverno.
Le caratteristiche di torsione insolite sono un'altra caratteristica da considerare. Ad esempio, alcuni alberi e arbusti mostrano strane abitudini di crescita. Una volta cessata la sua insolita fioritura, i rami del bastone da passeggio di Harry Lauder si contorcono in modo da assomigliare ai cavatappi. Questo arbusto è sicuramente uno che meriterà una seconda occhiata nel paesaggio invernale. I salici ricci hanno spessi rami contorti di oro e rosso.
Non trascurare la fragranza. Alcuni alberi e arbusti in realtà producono fiori profumati in inverno. Ad esempio, Witch Hazel produce un'esplosione di fiori gialli e fragranti di lunga durata a dicembre.
Un giardino può sembrare triste e senza vita in inverno, ma con un attento pensiero e una selezione di alberi e arbusti, può facilmente mantenere l'interesse durante tutto l'anno.
Lascia Il Tuo Commento