Thai Basil Plants: consigli per coltivare Thai Basil Herbs
Con i loro deliziosi steli viola e le foglie venate viola su uno sfondo verde scuro lucido, le piante di basilico tailandese sono coltivate non solo per i loro usi culinari ma anche come esemplare ornamentale. Continua a leggere per ulteriori informazioni sugli usi del basilico tailandese.
A proposito di piante di basilico thailandese
Basilico tailandese (Ocimum basilicum var. thyrsiflora) appartiene alla famiglia della menta e come tale ha un sapore particolarmente dolce che ricorda l'anice, la liquirizia e il chiodo di garofano. Popolare tra le cucine di Thailandia, Vietnam, Laos e Cambogia, il basilico thailandese in crescita ha un aroma gradevole simile al basilico dolce e viene generalmente usato fresco nelle ricette.
Chiamato anche "dolce tailandese", le piante di basilico tailandese crescono fino a un'altezza compresa tra 30 e 46 cm (30-46 cm) con foglie lunghe da 2,5 a 5 cm tra 1 e 2 pollici su steli viola con fiori viola. Come il basilico dolce, il basilico tailandese è una pianta perenne.
Come piantare basilico tailandese
Se osserviamo come piantare il basilico tailandese nel giardino di casa, la nostra prima preoccupazione è ottenere le piante. Il basilico tailandese può essere acquistato dal vivaio o iniziato dal seme. Se la tua scelta è quella di acquistare dal vivaio, prendi anche una pianta di rosmarino. Il rosmarino e il basilico tailandese lavorano bene piantati insieme poiché godono di un terreno ben drenato, acqua e fertilizzazione simili.
Maneggia le piante con cura, in quanto sono abbastanza delicate. Pianta il nuovo basilico in una zona soleggiata, annaffia e fertilizza con un'emulsione di pesce ricca di nutrienti o una soluzione di alghe due o tre volte durante la loro stagione di crescita attiva.
Il sole è un ingrediente chiave. Le piante di basilico tailandese hanno bisogno di almeno sei ore di luce solare diretta per prosperare.
Annaffiare settimanalmente ma tenere l'acqua lontano dalle foglie; acqua dalla base. L'eccesso di acqua farà ingiallire e cadere le foglie, e l'irrigazione farà soffrire fiori e gemme, quindi è importante raggiungere un equilibrio quando si innaffia il basilico tailandese.
Raccolta del basilico tailandese
Quando raccogli il basilico tailandese, ricorda di essere gentile perché le foglie si ammaccano facilmente e non vuoi che ciò accada fino a quando non le userai. Raccogli le foglie al mattino quando i loro oli essenziali sono al culmine e il sapore del basilico thailandese in crescita sarà un premio. Inoltre, innaffia il basilico tailandese prima della raccolta per intensificare il sapore.
La coltivazione del basilico thailandese tende ad essere più compatta rispetto ad altri tipi di basilico, quindi raccogli in cima a un gruppo di foglie; altrimenti, lo stelo marcirà. Se commetti un errore, taglia lo stelo fino alla prossima serie di foglie. A meno che tu non stia coltivando basilico tailandese come ornamentale, taglia il fiore diversi giorni prima del raccolto in modo che la pianta possa concentrare tutta la sua energia sulle foglie. Quando raccogli la tua pianta di basilico tailandese in crescita, portala a circa 15 cm.
Usi di basilico tailandese
Ora che hai raccolto il basilico, che cosa hai intenzione di fare con esso? Alcuni usi di basilico tailandese sono di infondere con aceto o olio, insaporire Pho con menta e peperoncini, preparare il tè o abbinarli alla maggior parte dei piatti di pollo, maiale o manzo. Le ricette online includono una per la produzione di birra al basilico tailandese e una ricetta per il pesto di basilico tailandese con arachidi, aceto di riso, salsa di pesce e olio di sesamo, che rimarrà in frigorifero per una settimana. Yum!
Il basilico tailandese viene solitamente usato fresco, preferibilmente subito dopo la raccolta, ma puoi anche tagliarlo o farlo passare attraverso un robot da cucina e congelarlo in vassoi per cubetti di ghiaccio. Una volta congelato, rimuovere dal vassoio e conservare in sacchetti richiudibili nel congelatore per un massimo di due mesi.
Il basilico tailandese può anche essere usato come trattamento aromaterapico contusando le foglie e inalandone l'aroma. Possono anche essere lividi e strofinati sotto gli occhi e sulla fronte per una pausa rilassante da una lunga giornata stressante.
Lascia Il Tuo Commento